
Con gran piacere dei gestori di questo blog e di tutto il direttivo dell'Osservatorio SensoCivico, possiamo finalmente dedicare un post ad una delle poche giovani associazioni presenti sul territorio nervianese.
L'associazione "Collettivo Oltre il Ponte" di principio nasce anch'essa ponendo molta attenzione a spazi e territori indispensabili al vivere sociale della comunità. Tuttavia, ultimamente il Collettivo aveva lasciato perplessi molti cittadini per l'attenzione posta oltre confine, talvolta davvero troppo "oltre" nonostante la grave situazione sottocasa. Oggi però si torna a parlare di Nerviano, più precisamente della vicenda Ex Catisa oggetto della contestazione che, per certi versi pare molto articolata e celi le solite incomprensione tra chi aspetta fiducioso e chi promette per gioco... evitiamo però di andare oltre e lasciamo spazio a chi questa vicenda la vive e chiede solidale partecipazione della cittadinanza.
CORTEO CITTADINO DEL 13 DICEMBRE PER RIVENDICARE GLI SPAZI NEGATI.
5 commenti:
Come per la vicenda di EXPO 2015, che tralaltro solo una visione superficiale del problema può far pensare che colpisca solo la zona PERHO (che comunque dista di pochi chilometri),
è necessario incominciare a ragionare sul fatto che i POCHI che stanno allestendo (incementando) quest'evento devasteranno tutta la lingua di terra che và dalla NUOVA FIERA a MALPENSA(ta), quindi sentirsi esclusi per una manciata di chilometri è assolutamente fuori luogo.
COMUNQUE ALDILA' di queste questioni,
ci tenevo a sottolineare che in materia di ESIGENZE dei GIOVANI NERVIANESI, chiediamo ormai da parecchio tempo che venga affrontato il problema della mancanza di spazi di aggregazione, e da tempo abbiamo individuato una serie di probabili soluzioni con il recupero di alcune aree dismesse come L'EX-CATISA, EX-ACLI di SANT'ILARIO e il completamento della EX-MECCANICA per quanto riguarda la parte superiore
NUSSUNO IN PASSATO ha mai affrontato il problema, ed anche questa amministrazione non sta dando alcuna risposta.
ANZI COL PASSARE DEGLI ANNI si è stati solo capaci di accentuare il problema:
RICORDO che fino a 4 o 5 anni fa esisteva un centro giovanile a fianco all'ASILO DI GARBATOLA che frequentavo, una delle poche oasi di GARBATOLA , questo fino a che la LEGA, nella figura di GIROTTI, ha stabilito che andasse chiuso, insieme a quello di sant'ilario, perchè definiti semplicemente un costo.
INSOMMA ABBIAMO DECISO DI PORTARE IN PIAZZA LE NOSTRE IDEE, per tentare di evitare che si arrivi alla fine di questo mandato, che sarebbe pututo essere un'opportuinità per discostarsi dal passato (visto che Nerviano ha dovuto sopportare una valanga di anni di democrazia mafio-cristiana e 13 di XENOFO-LEGA) senza che venga fatto nulla in materia di spazi di espressione, o peggio ancora che vengano sprecate tutte queste potenziali strutture, consapevoli che gli speculatori sono dietro l'angolo.
INVITIAMO TUTTI A VENIRE SABATO 22 IN PIAZZA A GARBATOLA DALLE 17.30 PER UN APERTIVO CON CASTAGNE, VIN BRULE e qualche canzone tradizionale milanese e non solo...
ma sopratutto per denunciare il nostro disagio provocato dalla mancanza di luoghi di espressione artistico-culturale.
Un'ultima cosa, e questa volta mi rivolgo alla vostra associazione, se avete accettato come vostro alleato la LEGA di nerviano spero siate coscienti del fatto che sono loro quelli che hanno già speculato sul nostro territorio in passato.
Ciao
Damiano
Collettivo Oltreilponte
(mi devo essere incasinato con il tuo blog mentre stavo scrivendo, e forse sono partiti più commenti pubblica pure solo questo)
Dopo aver appoggiato la vostra meritevole denuncia pubblicata sul blog, ci troviamo puntualmente a giustificare l'inesistente alleanza con Oltre il Ponte, ora grazie al tuo conformismo standard, dovremmo giustificare alleanze inesistenti con chi fa mozioni e interpellanze valorizzando le nostre lettere, (ben vengano, e mi auguro che ne facciano una anche sull'Ex Catisa). Questi retaggi sono i tuoi limiti che, con tutta probabilità hanno lasciato sempre soli i tuoi concittadini di via Isonzo e noi in TUTTE le nostre innumerevoli denunce. Rimanete comunque una speranza... inoltre credo che serva ancora un po' di tempo per apprezzare il nostro lavoro. Sappi comunque che su di noi ci si può sempre contare anche senza chiedere...
Ci vediamo sabato
Ah,ah,ah!!! Grassa risata. Caro Damiano, tu ignori tante cose al punto che la tua superba prosopopea ti fa sproloquiare. Così sarebbe stata la Lega a speculare a Nerviano, vero? E come, di grazia? Con quali interventi? Forse con la variante al PRG del 1996 con la quale sono stati tagliati 13 PL cancellando 300.000 mq di cementificazione? O forse con l'istituzione del Parco del Roccolo rovinando l'appetito a un pò di immobiliaristi? O magari con l'aver negato per 10 anni la trasformazione in residenziale del Fungo? Fra le altre cose sappi che se ora voi potete anche solo parlare dell'ex centrale termica della Catisa è perchè qualcuno ha impedito che venisse demolita e ha impedito che lì ci venisse un capannone di 10.000 mq. e se potete fare ipotesi sull'ex Acli è perchè lo stesso qualcuno ha pensato ad acquistarla (e qualcun altro da due anni e mezzo non sta facendo nulla). Per quanto riguarda l'ex meccanica se ci giocate a basket forse dovreste dire grazie ai soliti speculatori... ma attenzione, perchè se avete adocchiato il primo piano (ex guardia medica) sappiate che il sindaco l'ha già promessa a più di un'associazione. Magari anche a voi!
Ma quello che mi domando è: perchè nei momenti (pochi)in cui si è parlato di pianificazione del territorio (PGT) il Collettivo non ha partecipato portando le proprie istanze? Sarebbe stato un bel momento di confronto e di discussione, visto che le proprie idee non vanno imposte ma proposte... E se ancora non bastasse - per inciso - chi in quelle occasioni ha perorato la causa dell'ex centrale termica quale spazio da dedicare alla cultura è stato il sottoscritto. Peccato che gli speculatori in questo caso non sono dietro l'angolo ma sono già venuti fuori!
Grazie per l'attenzione.
P.S. Per la cronaca, vorrei infine precisare (per quello che può contare) che sin tanto che cultura, istruzione e servizi sociali sono stati retti da un assessore leghista i Centri di Aggregazione Giovanile sono rimasti aperti... quello che è successo dopo è storia diversa.
Mi rallegra il fatto che riesci a ridere....
il PGT che avete modificato era un PGT che usciva dallo scandalo di TANGENTOPOLI (con tutte le sue nefandezze), oggi parlate di PGT ad impatto zero, peccato che quando avete avuto l'occasione di applicarlo non l'avete fatto, non avete impedito ad esempio che quella zona stracolma di centri commmerciali (parlo della zona AUCHAN) distanti l'uno dall'altro solo di poche decine di metri fosse costruita...
Inoltre se noi possiamo parlare di EX-ACLI è perchè l'ultima giunta LEGISTA è crollata prima della fine del mandato, perchè c'era già un progetto che stava per andare in porto, dove si sarebbe dato tutta l'area in gestione ai "giovincelli" della PRO LOCO, con il solito giochino dei regalini agli amichetti.
Mi piacerebbe anche capire, in merito ai centri di aggregazione giovanile, cosa intendi per "quello che è successo dopo è cosa diversa"....LA REALTA' E' che SONO STATI CHIUSI DALLA LEGA.
PER NON PARLARE POI DELLE SCELTE POLITICHE, perchè se oggi scrivi che pensare di avere un centro polifunzionale per la cultura a NERVIANO sia utopoico, è anche perchè quando c'era da scegliere come destinare l'EX-CONVENTO degli Olivetani, voi avete scelto di fare degli uffici comunali, spendendo tralatro una marea di SOLDI.
Un'altro esempio lampante è quello di GARBATOLA, dove avete stabilito che il parco sarebbe stato assorbito dalla scuola elementare senza prima destinare un'altra area per un PARCO. RISULTATO: GARBATOLA E' SENZA UN PARCO...
INSOMMA avete avuto le vostre occasioni ed avete dismostrato quali sono le vostre priorità ed il vostro modo di agire, e questo non in due anni ma bensi in 13.
INFINE, e questa volta mi rivolgo a senso civico, E' opportuno fare ANCHE UN DISCORSO SULLA LEGA NAZIONALE, dove vi sono esponenti che partecipano a raduni di neonazisti in germania come Borghezio, ed altri che vengo denunciati per istigazione all'odio razziale come il vicesindaco di Treviso Gentilini (vi invito a vedervi il suo discorso nell'ultimo raduno della LEGA a Venezia: http://collettivoltreilponte.wordpress.com/2008/09/15/ecco-le-fonti-dellintolleranza-sociale-in-azione/).
--------------------
In merito al fatto che non abbiamo partecipato ai pochi momenti in cui si è parlato di PGT, è semplice perchè non siamo stati invitati, non essendo associazione riconusciuta.
------------------
...COMUNQUE mi trovi d'accordo sulla questione del FUNGO di GARBATOLA, anchio credo che sia una schifosa speculazione edilizia...
E SONO ANCHIO PERPLESSO SUL DESTINO DELL' EX-CATISA E DELL'EX-MECCANICA......
PROPRIO PER QUESTO ABBIAMO DECISO DI MOBILITARCI, per poter far capire quali sono le reali esigenze di NERVIANO e per tentare di evitare che vengano fatte altre speculazioni da parte dell'amministrazione attuale.
Se vogliamo continuare la discussione, noi OGGI pomeriggio saremo in piazza a GARBATOLA.
P.S. nel primo commento che ho fatto mi sono accorto rileggendolo che manca il pezzo iniziale (come pensavo mi sono incasinato nel scrivere...lo riaggiungo solo per far capire il discorso...anche se ormai la discussione è cambiata):
"Non c'è mai stato disinteressamento da parte del collettivo alle problematiche riguardanti il comune di Nerviano, tant'è vero che la maggior parte delle nostre iniziative sono state fatte proprio sul territorio nervianese,
Abbiamo partecipato a lotte "fuori da Nerviano" semplicemente per una presa di coscienza di problematiche che vanno al di là del proprio orticello.
Come per la vicenda di EXPO 2015, che tralaltro....."
Ciao
Damiano
cOiLP
Nel constatare che NERVIANO NON E' UN PAESE PER GIOVANI, ma neanche, dico io, per vecchi, disabili, mamme, giovani coppie, famiglie, studenti, eccetera, bisogna riconoscere che siamo tutti colpevoli. Non sarà sufficiente trovare un capro espiatorio per cambiare le cose. La situazione odierna ci rappresenta pienamente, è la nostra immagine politica, è la nostra cultura popolare, è la nostra storia e purtroppo è la previsione del del nostro futuro. Non a caso è SOS • NERVIANO.
Non entro nel merito dei fatti storici, rischierei anch'io di dire stupidaggini, tuttavia, giorno dopo giorno, siamo arrivati all'insostenibile disagio nervianese. La situazione è critica e partirei facendo auting per ciò che compete prima a noi cittadini, mai presenti ai singoli avvenimenti "legittimamente" discussi e deliberati attraverso pubbliche commissioni e pubblici consigli comunali.
Stai pur certo, che della cricca di palazzo non mi sento proprio di difendere nessuno. L'eredità lasciata da un'amministrazione all'altra è vergognosa e la macchina comunale continua imperterrita a girare male, molto male, sempre sugli stessi binari e sempre grazie agli stessi personaggi politici, funzionari e professionisti che, da dentro o da fuori sanno magicamente lasciare fermo nel tempo l'intero paese (edilizia privata e business esclusi, ovviamente). Il cambiamento, se ci sarà mai un cambiamento, lo faranno i cittadini particolarmente attenti. Da qui parte il mio impegno di cittadino attivo che evidentemente, non può dedicarsi, come fai tu, anche a vigilare su altro... Detto questo, nella speranza di aver espresso meglio il mio pensiero, concedimi anche una parola in favore del Sergio con cui mi confronto spesso e senza mezzi termini, più o meno come stai facendo tu.
Diversamente da molti altri suoi alleati e avversari politici, lui non è mai in fuga. E scrive. Scrive senza lesinare dettagli. E' un comportamento strano per chi conta balle, e dove lo fossero sarà facile dimostrarlo, non credi? Personalmente, riconosco in questo suo comportamento un'invidiabile intelligenza sociale aperta a tutti, molto rara a Nerviano. Specialmente in politica.
Posta un commento