mercoledì 29 aprile 2009

Mi avvalgo della facoltà di non rispondere


In merito alla scuola elementare di Garbatola, abbiamo già parlato e scritto molto. Al tempo, ne fecero eco diverse testate giornalistiche tanto che l'Amministrazione Comunale, dovette produrre una lettera ufficiale a firma del Direttore Didattico, inviata ai genitore dei giovani studenti al fine di tranquillizzarli, oltre i vari comunicati stampa ed un primo punto portato in consiglio comunale dove, Direttore Didattico, Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici, minimizzavano la denuncia dell'Osservatorio SensoCivico sminuendo la stessa come "inutile allarmismo". Tuttavia, la ricerca della verità continua e presa visione dell'ennesima corrispondenza tra Difensore Civico Regionale (costretto a desistere) ed il Sindaco Enrico Cozzi, si aggrava il sospetto che i cittadini sostenessero una tesi credibile per cui la scuola, nel settembre del 2007, fosse stata aperta senza le dovute precauzioni di sicurezza e mancante persino del collaudo statico.
Sempre in attesa di aggiornamenti in merito...


2 commenti:

Clara ha detto...

Tralasciando "solo" per un momento il fatto che i bambini e chi usufruisce della palestra e spogliatoi sono entrati in una struttura nuova senza alcun collaudo sulle opere strutturali, per quando mi riguarda ho dei dubbi anche sul Certificato di Collaudo prodotto a febbraio 2008 perchè il collaudatore, come dice la legge, non doveva in alcun modo seguire le opere durante la loro esecuzione...ma dai carteggi così non è stato.... è facile parlare di strutture sicure quando non succede mai niente.... ma poi magari una lieve scossa di terremoto.... allora si grida al lupo al lupo......

Vincenzo ha detto...

Mai titolo posto a commento di queste due lettere di cui una è una non risposta (vedi sig. Sindaco), mentre l’altra (Difensore Civico Regionale) è la conclusione di una istituzione senza potere di condanna, che comunque ha pur sempre una validità di condanna morale.
L’esperienza che noi cittadini viviamo nei momenti in cui ci avviciniamo ( aimè ) ai vari uffici amministrativi ci fan capire che , i nostri amministratori compresi i vari tecnici responsabilizzati nei vari settori della nostra “costosa macchina comunale”,a domande specifiche ben precise che necessiterebbero soltanto di una e sola esauriente risposta, riescono a dare attraverso “approfondite e serie riflessioni”,le risposte più banali.
Come cittadino, posso anche capire ed accettare di essere preso per i fon….. (perché questo sembra essere il nostro destino), ma che lo si faccia con istituzioni come il DIFENSORE CIVICO REGIONALE o atre istituzioni anche di più alto spessore , questo veramente mi e ci ferisce.
Spero noterete Voi lettori del “blog”, come è emblematica l’ultima frase del sig. sindaco al Difensore Civico che recita, “rimango a disposizione per ogni ulteriore chiarimento” QUALE???????????????